Belisario (Idv): «Riforma condivisa o referendum»
Il capogruppo al Senato: «L'accelerazione di Alfano puzza di bruciato, no a trucchetti»
ROMA - «La maggioranza non giochi brutti scherzi. Questo improvviso cambio di passo sulla legge elettorale e sull'accelerazione data da Alfano per riformarla puzza di bruciato». A dichiararlo è il capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario, che aggiunge: «Già una volta ci hanno imposto il Porcellum a colpi di maggioranza, perché sapevano di andare incontro ad una sconfitta clamorosa e si sono tagliati e cuciti una legge elettorale su misura. Non vorrei che, in odor di elezioni e di schiaffoni da parte dei cittadini, facessero lo stesso».
«L'Italia dei Valori - insiste l'esponente dipietrista - vuole archiviare una volta per tutte la porcata di Calderoli, non a caso abbiamo passato l'estate tra i banchetti per raccogliere le firme per il referendum abrogativo, e siamo disposti a discutere per varare una nuova legge elettorale. Ma che sia una riforma seria, chiara e condivisa, non imposta a colpi di maggioranza. Per una volta il centrodestra rispetti le Istituzioni e i cittadini, che vogliono un vero strumento democratico per scegliere chi mandare in Parlamento. Se così non è e se si tratta di un trucchetto a cui questo governo ci ha tristemente abituati, per l'IdV - conclude Belisario - meglio il referendum».
- 19/05/2012 Legge elettorale: Parisi, i partiti tradiranno i referendum
- 24/01/2012 Legge elettorale: summit PD-Terzo polo, paletti sul premio di maggioranza
- 24/01/2012 Legge elettorale: Consulta, no ai referendum per evitare vuoto di legge
- 16/01/2012 Legge elettorale, Parisi: Non alimentare la rabbia con promesse vane