Chirurgo: Intervento al polso è andato benissimo, usa già la mano
Il Presidente del Consiglio lascerà la clinica nel primo pomeriggio
ROZZANO - L'intervento al polso destro di Silvio Berlusconi «è andato benissimo» ed è durato «una decina di minuti». Lo ha detto Alberto Lazzerini, il primario di chirurgia della mano dell'istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano) che aveva già operato il presidente del Consiglio nel 2010 per una analoga sindrome del tunnel carpale al polso sinistro. «Abbiamo fatto un intervento simile a quello dell'altra volta all'altra mano - ha detto il chirurgo - ed è stato rapido, semplice e senza complicazioni. Abbiamo liberato, attraverso l'apertura di un canale, il nervo che era compresso. Nel primo pomeriggio andrà a casa».
Berlusconi rimarrà infatti ricoverato in osservazione per alcune ore. «Vogliamo essere sicuri che stia bene - ha aggiunto Lazzerini - e soprattutto che non abbia dolore». Il medico ha spiegato che la riabilitazione sarà molto rapida visto che il premier «ha già iniziato subito ad usare la mano, non avrà limitazioni se non quelle per la cura di una piccola ferita chirurgica. Dovrà fare un po' di esercizi e un po' di ginnastica nei prossimi giorni». Il premier, che è stato operato da uno staff di cinque persone in totale, dovrà dunque nei prossimi giorni fare un «uso moderato» della mano.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi