Giornata dell'Africa
Napolitano: Non dimenticare la crisi somala
«Rischio terrorismo. L'instabilità della regione lo favorisce»
ROMA - «Dopo 20 anni di guerra civile la crisi somala non deve essere dimenticata»: lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando alla Giornata per l'Africa. Il capo dello Stato ha posto l'accento sulle conseguenze dell'instabilità in Somalia. «L'instabilità che si riverbera sull'intera regione - ha osservato - favorisce fenomeni quali il terrorismo, la pirateria, il traffico di esseri umani. Il referendum sull'autodeterminazione del Sud Sudan si è tenuto nei tempi e nei modi previsti dagli accordi di pace del 2005 e il suo responso è stato riconosciuto da tutte le parti con grande senso di responsabilità».