31 agosto 2025
Aggiornato 04:00
Secondo una ricerca america

Le classi rumorose riducono la produttività degli studenti

Studio USA: «Suoni estranei alla lezione riducono i livelli di comprensione»

ROMA - Le aule rumorose non solo mettono a dura prova la pazienza delle maestre, ma ostacolano anche l'apprendimento degli studenti. Ad affermarlo sono i ricercatori del Boys Town National Research Hospital di Omaha (Usa), in uno studio che sarà presentato il 23 maggio durante il convegno annuale dell'Acoustical Society of America (ASA) di Seattle. Dopo aver ricreato un ambiente scolastico gli studiosi hanno chiesto ad alcuni scolari delle elementari di sedersi su una sedia circondata da 5 monitor e di ascoltare una storia narrata sugli schermi da un lettore o da 5 oratori in contemporanea.

RUMORE DI FONDO - In un secondo momento, gli esperti hanno somministrato un questionario ai bambini per testare il loro livello di comprensione e, infine, hanno ripetuto l'esperimento su un gruppo di soggetti adulti. Dallo studio è emerso che il «rumore di fondo» aveva disturbato l'apprendimento di entrambi i gruppi, ma aveva danneggiato in particolare i partecipanti più piccoli - dell'età media di 8 anni - che avevano incontrato maggiore difficoltà a capire e memorizzare il brano. «La combinazione tra la difficoltà del compito e i rumori in sottofondo ha ostacolato la comprensione del racconto da parte dei bambini», spiega Daniel Valente, che ha guidato lo studio.