Per il patto di Vendola pochi «si» e molti distinguo
«Si» con molte correzzioni da Bersani e Di Pietro. Casini liquida la proposta: «non l'ho letta»
ROMA - «Siamo oltre i patti di consultazione, stiamo facendo alleanze di centrosinistra pressoché ovunque, e dove dolorosamente non ci siamo riusciti non è stato per nostra responsabilità», è stata la risposta di Pier Luigi Bersani alla proposta di un patto di consultazione avanzata da Nichi Vendola.
VENDOLA: IL PD E’ IL PERNO DEL CENTROSINISTRA - Il leader di Sel e governatore della Puglia, Nichi Vendola, ritiene infatti «necessario» un «patto di consultazione» fra Pd, Italia dei Valori e Sinistra Ecologia e Libertà, il «coraggio da parte di ciascuno» per trovare «l'uscita di sicurezza dal berlusconismo» che è «in caduta libera» mentre il «centrosinistra non appare pronto». Per Vendola » il Pd è il perno del centrosinistra», ecco perchè va «sollecitato».
OGGI LA SINISTRA E’ UNA NEBULOSA, INVECE ABBIAMO BISOGNO DI UN TELAIO - «Oggi - spiega il presidente della Regione Puglia - noi centrosinistra siamo una nebulosa, gli uni e poi gli altri e gli altri ancora. Abbiamo al contrario bisogno di lavorare rapidamente per mettere in campo una sorta di telaio ed essere in grado di interpretare sia il disagio sociale che la speranza e l'indignazione che vediamo nelle proteste». La strategia del Terzo Polo, aggiunge Vendola, è «fondata sull'equidistanza rispetto alla destra e alla sinistra: i lavori in corso nel centrodestra sono soprattutto per l'adeguamento antisismico dell'edificio del Pdl».
DI PIETRO: D’ACCORDO CON VENDOLA, MA APRIAMOCI ALLA SOCIETA’ CIVILE - Il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, condivide l'idea lanciata da Nichi Vendola di un «patto di consultazione» tra Pd, Idv e Sinistra Ecologia e Libertà. Interpellato dai giornalisti alla Camera, l'ex pm ha osservato: «E' necessario da oggi costruire un'alternativa di governo che metta al primo posto le esigenze reali del Paese. La proposta non può che partire da un'asse a tre Pd-Idv-Sel cui poi si potranno aggiungere altri partiti, movimenti e parte della società civile. Un'asse che lavora per la collettività e non per gli interessi della cricca».
BERSANI: IL PD VUOLE METTERE INSIEME PROGRESSISTI E MODERATI - Il centrosinistra è già «oltre i patti di consultazione». Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, conversando con i giornalisti alla Camera, risponde così a chi gli chiede di commentare la proposta avanzata oggi da Nichi Vendola in una intervista.
Bersani ha ripetuto di essere «ottimista» sull'esito delle amministrative e ha aggiunto: «Il centrosinistra deve essere generoso su tutte le possibili convergenze tra forze saldamente costituzionali che guardano oltre Berlusconi. Bisogna creare la possibilità di un incontro tra progressisti e moderati. Poi, ognuno si prenderà le sue responsabilità. Dobbiamo dire al Paese che ci vuole una fase di ricostruzione».
CASINI LIQUIDA VENDOLA: NON HO LETTO LA SUA PROPOSTA - «Non l'ho letto, non commento». Così il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, liquida l'intervista del leader di Sel, Nichi Vendola, che ha proposto un patto di consultazione tra Pd, Idv e Sinistra ecologia e libertà.