28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Federalismo

Bossi incassa un altro mattone: Siamo quasi al tetto

Ok al fisco municipale, e per altri decreti arriva proroga 4 mesi

ROMA - Con un Silvio Berlusconi in versione padana, con fazzoletto verde nel taschino della giacca, la Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal governo sul federalismo municipale. Numeri un po' più bassi di quelli sperati, 314 sì contro 291 no e due astenuti, ma il premier è comunque soddisfatto: «Senza ammalati e missioni la maggioranza sarebbe arrivata a 322 deputati».

Ancora più soddisfatto il leader della Lega Umberto Bossi: «Un giro di mattoni in più, siamo quasi al tetto», è il commento al voto. Ma la gioia del Carroccio era esplosa già in aula, in un tripudio di bandiere verdi cui ha partecipato anche Berlusconi e che però ha portato alla sospensione della seduta.

Nonostante l'afflato padano del premier, Bossi si diverte però a tenere Berlusconi ancora sulla corda: l'asse tra i due «per adesso tiene», dice il leader della Lega, che risponde sibillino anche alla domanda sulla tenuta della legislatura: «Noi vogliamo completare il federalismo, poi vediamo. Restiamo con in piedi per terra». Al premier Bossi riconosce tuttavia che «è stato l'unico a darci i voti per il federalismo», e alla sinistra dice: «Io al posto loro avrei partecipato» alla riforma. Un voto contrario che però non preclude possibili alleanze o confronti: «Io non precludo mai niente... Ma certo si sono rovinati la faccia con la gente».

Incassato il fisco municipale, Bossi guarda ora al prossimo decreto legislativo, quello sul fisco regionale e provinciale con la complicata partita dei costi standard della sanità: «Arriva la parte più difficile», riconosce il leader leghista. Forse anche per questo da Roberto Calderoli è arrivato oggi l'annuncio che con ogni probabilità i tempi della delega saranno prorogati di 4 mesi: il ministro leghista porterà la richiesta in Cdm, e se è accolta la delega scadrà non più il 21 maggio ma il 21 settembre. Quattro mesi in più per scrivere il federalismo, ma 4 mesi in più anche per il governo.