Napolitano decreto «irricevibile»
Il leader leghista ha telefonato al capo dello Stato per rassicurarlo: «Non c'è problema, faremo una comunicazione al Parlamento»
ROMA - Il decreto sul federalismo municipale è irricevibile. Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una lettera al premier Silvio Berlusconi. Prima del varo definitivo del provvedimento, sostiene il Colle, è obbligatoria una comunicazione alle Camere. Concetti esposti in una telefonate con Umberto Bossi, che ha rassicurato il Colle: il governo – ha detto il leader leghista – svolgerà una relazione in parlamento.
La posizione del Quirinale sul decreto è contenuta in una nota: si legge che «il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in relazione al preannunciato invio, ai fini della emanazione ai sensi dell'articolo 87 della Costituzione, del testo del decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri sera, come risulta dal relativo comunicato, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in cui rileva che non sussistono le condizioni per procedere alla richiesta emanazione». Questo perchè, sostiene ancora il Colle, non si è «con tutta evidenza perfezionato il procedimento per l'esercizio della delega previsto dai commi 3 e 4 dall'art. 2 della legge n. 42 del 2009 che sanciscono l'obbligo di rendere comunicazioni alle Camere prima di una possibile approvazione definitiva del decreto in difformità dagli orientamenti parlamentari».
Pertanto, riferisce ancora il Quirinale, «il capo dello Stato ha comunicato al presidente del Consiglio di non poter ricevere, a garanzia della legittimità di un provvedimento di così grande rilevanza, il decreto approvato ieri dal Governo».
Pronta la reazione di Bossi che ha telefonato a Giorgio Napolitano assicurando: il governo svolgerà una relazione alle Camere sul decreto in materia di fisco municipale, come chiesto dal Quirinale.
Una nota del leader leghista riferisce infatti che «si è svolta poco fa una lunga e cordiale telefonata» tra il ministro per le Riforme per il Federalismo Umberto Bossi e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E Bossi «ha preso il duplice impegno di andarlo a trovare al Quirinale, la prossima settimana e, come preannunciato dal Ministro Calderoli in conferenza stampa, si recheranno nelle aule parlamentari a dare comunicazioni sul decreto sul federalismo fiscale municipale».