Primarie PD a Napoli: in corsa 4 candidati
In corsa tre esponenti democratici e Libero Mancuso di Sel. Le urne, aperte dalle 8 di questa mattina, sono oltre 100 e sono distribuite in ogni parte della città
NAPOLI - Centrosinistra al voto oggi a Napoli per la scelta con le primarie del proprio candidato sindaco, destinato a sfidare il centrodestra nelle amministrative di marzo per la successione a Rosa Russo Jervolino, prima cittadino al termine del secondo mandato.
Le urne, aperte dalle 8 di questa mattina, sono oltre 100 e sono distribuite in ogni parte della città. Le votazioni saranno possibili fino alle 21 e subito dopo inizierà lo spoglio. Ammessi al voto anche i ragazzi tra i 16 e i 18 anni che, esibendo la sola carta d'identità, potranno esprimere la propria preferenza. Anche i cittadini stranieri potranno votare purché esibiscano il permesso di soggiorno, il documento di riconoscimento e il certificato di residenza. Il quartier generale dove confluiranno tutti i verbali delle votazioni sarà il Palapartenope, in via Barbagallo nel quartiere Fuorigrotta A Napoli a sfidarsi alle primarie del centrosinistra corrono in quattro. A contendersi la vittoria, tre esponenti del Pd e uno di Sinistra e Libertà: Nicola Oddati, attuale assessore comunale della giunta Iervolino; Umberto Ranieri, responsabile Mezzogiorno del Partito democratico; Andrea Cozzolino, ex esponente della giunta regionale guidata da Antonio Bassolino e attuale eurodeputato e Libero Mancuso, ex magistrato e assessore del sindaco Cofferati a Bologna, appoggiato dal governatore pugliese e leader del Sel, Nichi Vendola. Un quinto sfidante, il pizzaiolo Gino Sorbillo, appoggiato dai Verdi, si è invece ritirato dalla corsa promettendo il suo sostegno al professore Ranieri.
Da 17 anni alla guida del capoluogo campano, prima con due mandati di Bassolino e poi con dieci anni di governo Iervolino, il centrosinistra a Napoli punta al rinnovamento e le primarie rappresenteranno proprio un primo test di gradimento per lo schieramento. Una prima, possibile previsione di quello che sarà il risultato delle urne del prossimo mese di marzo.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria