Da oggi nuove norme in Vaticano contro il riciclaggio
Oggi il «Motu Proprio» del Papa dopo il fascicolo sullo Ior
ROMA - Verrà pubblicata oggi la nuova normativa con la quale il Vaticano intende adeguarsi agli standard internazionali sull'anti-riciclaggio. Il documento, che avrà la forma di Motu proprio del Papa avrà come oggetto, secondo quanto anticipato da TMNews nei giorni scorsi, «la prevenzione e il contrasto delle attività illegali in campo finanziario e monetario».
L'impegno è dettato dal calendario dell'accordo monetario tra lo Stato della Città del Vaticano e l'Unione europea - che prevede un adeguamento entro il 31 dicembre di quest'anno - ed è divenuto impellente dopo che, su segnalazione della Banca d'Italia, la procura di Roma ha aperto un fascicolo sullo Ior.
Per quanto riguarda l'anti-riciclaggio, la Santa Sede ha avviato da tempo dei negoziati con l'Ocse (l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi) e con il Gafi (Gruppo di azione finanziaria internazionale contro il riciclaggio di capitali). Solo dopo che verrà pubblicata la normativa papale l'Ocse potrà valutarne le procedure e gli organismi previsti e decidere, eventualmente, di iscrivere finalmente il Vaticano nella cosiddetta white list (lista bianca) dei paesi che applicano gli standard internazionali anti-riciclaggio.
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo