Al via il dibattito alla Camera, Berlusconi in ritardo
Presiede Fini. Banchi Fli e Pdl semivuoti
ROMA - Con l'illustrazione della mozione di sfiducia di Pd e Idv da parte del vicesegretario dei democratici Enrico Letta è iniziato in aula alla Camera il dibattito sul futuro del governo Berlusconi. Il presidente del Consiglio tuttavia è in ritardo: la sua sedia è vuota tra i ministri Franco Frattini e Giulio Tremonti, ai banchi del governo.
Esecutivo presente in forze nell'aula di Montecitorio con i ministri Renato Brunetta, Angelino Alfano, Michela Brambilla, Altero Matteoli, Ignazio La Russa, Roberto Calderoli, Mara Carfagna, Mariastella Gelmini, Stefania Prestigiacomo e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Gianni Letta. Ancora semivuoti, invece, i banchi del Pdl e di Fli.
In apertura di seduta Fini ha anche comunicato l' avvenuta elezione di Ugo De Sierbo nei giorni scorsi a nuovo presidente della Corte costituzionale, accolta con un applauso bipartisan in aula. Ed ha dato notizia dell'avvenuto passaggio degli ex Idv Scillipoti e Razzi al gruppo Misto, quest'ultimo nella componente Noi Sud.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi