Calano le temperature, alto allarme per le valanghe
Venti forti in arrivo in particolare sull'Italia meridionale
ROMA - Il weekend vedrà temperature in calo su tutta la penisola, in particolare lungo il versante adriatico centro-meridionale, secondo il servizio meteorologico dell'aeronautica militare, e venti forti sono in arrivo in particolare sull'Italia meridionale con mareggiate lungo le coste. Ma i primi giorni di bel tempo e sole dopo un periodo di nevicate, anche se discontinue, sono i più pericolosi per le valanghe.
Rischio slavine - Sull'arco alpino a causa della neve appesantita unita al vento aumenta la probabilità di slavine, da tenere presente soprattutto per gli escursionisti del fine settimana. Il grado di pericolo secondo la Forestale è in generale marcato per possibili distacchi sui pendii ripidi già con un debole sovraccarico, come il passaggio di singolo escursionista. Nel settore delle Alpi Retiche si segnalano possibili valanghe spontanee anche di media grandezza a debole coesione sui pendii a tutte le esposizioni tra i 1.800 e i 2.300 metri di quota soprattutto nelle ore centrali della giornata. La Forestale sconsiglia categoricamente di avventurarsi fuori dalle piste battute e segnalate.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians