Berlusconi: avanti con il programma
Il Premier: «Una grande mole di lavoro nella direzione indicata dal piano in 5 punti. Ok al pacchetto sicurezza, presentato piano Europa 2020»
ROMA - Una «grande mole di lavoro», nella direzione indicata dal piano in 5 punti per il rilancio dell'azione di Governo. Silvio Berlusconi rivendica in conferenza stampa i risultati del Consiglio dei ministri di oggi, con l'ok al pacchetto sicurezza e la presentazione del piano Europa 2020.
Sull'ultimo punto ci sarà una conferenza stampa a breve dei ministri Giulio Tremonti e Andrea Ronchi, mentre sulla sicurezza Berlusconi rivendica: «Come anticipato nei giorni scorsi, abbiamo approvato anche la misura che rientrava in uno dei 5 punti operativi di rilancio del nostro programma annunciati nel mio discorso in Parlamento su cui abbiamo avuto una fiducia ampia».
Il pacchetto «per la maggiore sicurezza dei cittadini» si basa sul «contenimento dell'immigrazione e ciò che deriva da un maggiore controllo della presenza degli immigrati per una maggiore sicurezza dei cittadini». Ci sono poi misure per la sicurezza durante le manifestazioni sportive, che si aggiungono alle norme già varate che «hanno dato risultati molto buoni, -50% di incidenti negli stadi». Ancora: «Norme importanti sulla tracciabilità dei flussi finanziari». E infine «sicurezza urbana, carta d'identità elettronica, accesso al wi-fi».
Il presidente del Consiglio ha poi sottolineato come «il Cdm ha espresso al ministro Maroni il plauso per quanto finora realizzato nel contrasto alle mafie: valgono più di 18 miliardi i beni sequestrati e in gran parte confiscati alla criminalità organizzata, e anche prevedendo un reddito di appena l'1% sono 180 milioni all'anno, un miliardo al giorno per il rafforzamento del contrasto alle mafie».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi