Via D'Amelio, Spatuzza riconosce ex funzionario Sisde
L'ex mafioso, ora collaboratore di giustizia, riconosce l'ex agente dell'Aisi Lorenzo Narracci: «Sembra lui l'uomo estraneo a Cosa nostra» visto in garage «mentre veniva imbottita di tritolo la Fiat 126 usata contro il giudice Borsellino»
PALERMO - Si arricchisce di un nuovo colpo di scena l'inchiesta dei magistrati nisseni che indagano sulla strage di via D'Amelio del 1992. Davanti agli inquirenti oggi è comparso Gaspare Spatuzza, pentito chiave del processo, che avrebbe riconosciuto l'ex funzionario del Sisde Lorenzo Naracci, come l'uomo che nella fase di preparazione dell'attentato in cui morirono il giudice Borsellino e cinque agenti di scorta, ebbe contatti con i killer coinvolti nell'organizzazione del piano.
Il collaboratore si è soffermato in particolare sul momento in cui l'ex funzionario in servizio all'Agenzia per la sicurezza interna avrebbe assistito all'allestimento dell'autobomba fatta poi saltare in aria il 19 luglio. Naracci nel luglio di quest'anno era stato iscritto nel registro degli indagati della procura nissena.
- 11/11/2019 Trattativa Stato-mafia, Silvio Berlusconi (testimone) sceglie di avvalersi della facoltà di non rispondere
- 27/09/2019 Salvini e Meloni: «Berlusconi indagato per l'attentato a Maurizio Costanzo? Ma basta!»
- 27/09/2019 Renzi: «Berlusconi indagato per attentato a Costanzo? Non c'è uno straccio di prova»
- 31/10/2017 Berlusconi indagato per le stragi di mafia del 1993, è «giustizia a orologeria»?