«Il Secolo»: su barzellette-choc, c'è poco da ridere
I Finiani chiedono più sobrietà», mentre l'opposizione va all'attacco: «L`Italia ormai si vergogna di lui»
ROMA - Il Secolo, giornale vicino a Gianfranco Fini, dedica alle «barzellette-choc» di Silvio Berlusconi la sua apertura. Sotto il titolo 'C'è poco da ridere', il quotidiano diretto da Flavia Perina scrive: «Un'altra barzelletta sugli ebrei, offese ai magistrati, barzellette contro Rosy Bindi condite da bestemmie. Nel giorno in cui il Cavaliere sale al Quirinale per rassicurare il Capo dello Stato sull'esistenza di una maggioranza solida, due video pubblicati sul web svelano il pensiero 'privato' di Berlusconi. E - secondo il Secolo - c'è poco da ridere, nonostante il clima goliardico che fa da sfondo alle immagini del premier, sotto Palazzo Grazioli, nella serata della sua festa di compleanno. Frasi, come le accuse alla magistratura 'di aver dato vita a un'associazione a delinquere', che suscitano reazioni indignate da più fronti, anche su quello politico, dove i finiani censurano l'atteggiamento del presidente del Consiglio e lo invitano a una maggiore sobrietà, mentre l'opposizione attacca: 'L'Italia ormai si vergogna di lui'».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi