L'Aquila, proseguono i controlli sulle case
La Protezione civile regionale ha già installato tensostrutture nei comuni
L'AQUILA - Stamattina si è riunito di nuovo all'Aquila il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Giovanna Maria Iurato, e ha «proseguito il monitoraggio della situazione nei Comuni dell'Alta Valle dell'Aterno interessati dallo sciame sismico»: proseguono infatti - spiega la prefettura - i controlli sulle case a rischio, e, insieme ai vigili del fuoco, le verifiche tecniche sugli edifici pubblici comprese le scuole, mentre la protezione civile regionale ha già installato tensostrutture nei comuni interessati dallo sciame, e il sindaco dell'Aquila Cialente ha riconfermato le limitazioni di accesso al centro storico della città. Inoltre in vista dell'abbassamento delle temperature, si stanno studiando accorgimenti per «migliorare le forme di assistenza temporanea già in corso».
«I rappresentanti dei Comuni - spiega in una nota la prefettura aquilana - hanno espresso il proprio apprezzamento per le iniziative adottate, tra cui anche l'istallazione da parte della Protezione civile regionale di tensostrutture nei rispettivi territori». E - aggiunge - «in questo contesto, è stato richiesto ai Sindaci di proseguire lo screening delle situazioni abitative a rischio, anche al fine di disporre di un quadro esatto delle possibili esigenze». «In previsione di un abbassamento delle temperature, sono stati individuati alcuni accorgimenti per migliorare le forme di assistenza temporanea già in corso», prosegue la prefettura, aggiungendo: «Inoltre, sono state comunicate anche le modalità con le quali i vigili del fuoco, d'intesa con la Protezione civile regionale, assicureranno ai Comuni un contributo per le verifiche tecniche sul patrimonio edilizio, ivi compresi gli edifici scolastici e di rilievo architettonico».
Infine, «il sindaco di L'Aquila ha illustrato le misure che, analogamente a quelle adottate il 31 agosto scorso, ha autonomamente disposto per limitare gli ingressi nel centro storico».
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina