Napolitano: tradisco la Costituzione? Chiedano l'impeachment
«Gratuite insinuazioni e indebite pressioni». Gasparri: «Il capo dello Stato non decida una congiura di Palazzo»
ROMA - Polemica risposta del Quirinale al pressing politico che alcuni esponenti del Pdl stanno attuando in questi giorni sul tema delle possibili iniziative del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano , in caso di crisi di Governo. Il Colle, in una nota, sottolinea che «in una intervista apparsa sul quotidiano Il Giornale domenica 15 agosto, l'onorevole Maurizio Bianconi, vice - presidente del gruppo dei deputati del Pdl, si è abbandonato ad affermazioni avventate e gravi sostenendo che il Presidente Napolitano 'sta tradendo la Costituzione'».
«Essendo questa materia - osserva la nota ufficiale della presidenza della Repubblica - regolata dalla stessa Carta (di cui l'onorevole Bianconi è di certo attento conoscitore), se egli fosse convinto delle sue ragioni avrebbe il dovere di assumere iniziative ai sensi dell'articolo 90 e relative norme di attuazione. Altrimenti - conclude il Quirinale - le sue resteranno solo gratuite insinuazioni e indebite pressioni, al pari di altre interpretazioni arbitrarie delle posizioni del Presidente della Repubblica e di conseguenti processi alle intenzioni».
GASPARRI - Poco prima della nota del Quirinale, Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, aveva dichiarato ad Affaritaliani.it che «se viene meno la maggioranza che ha vinto le elezioni, Napolitano non può decidere una congiura di Palazzo. Ipotesi diverse sarebbero un attentato alla Costituzione e non mi pare che Napolitano sia una persona che si avventuri su percorsi di questa natura contrari alla sovranità popolare». A Gasparri ha replicato Filippo Penati, capo della segreteria politica del Pd: «Gasparri ha pronunciato parole gravi accostando il capo dello Stato alle congiure di Palazzo. Si lasci in pace il presidente della Repubblica e soprattutto se ne rispettino poteri e funzioni nel quadro della Costituzione».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi