Di Pietro a Bersani: lasciamo stare le alchimie
Lettera aperta del leader dell'IdV: «Incontriamoci, ricostruiamo una coalizione riformatrice»
ROMA - «Caro Pierluigi, Ti indirizziamo questa lettera aperta perchè anche noi, come credo tutti gli italiani, siamo consapevoli che la crisi che ha travolto il Pdl una crisi lacerante e strutturale, che presto travolger l'intera compagine di governo e, come tutti gli italiani, siamo allarmati che la conseguente situazione di instabilità possa esporre il Paese a danni ulteriori rispetto a quelli che il malgoverno del centrodestra ha gi provocato fino a qui». E' quanto si legge nella lettera aperta a firma del leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, e dei due capigruppo, Massimo Donadi e Felice Belisario, inviata a Bersani e pubblicata sul quotidiano la Repubblica.
«Per queste ragioni -si legge - riteniamo che le opposizioni, piuttosto che affannarsi continuamente nel prefigurare o auspicare cose che non dipendono n da noi n da Voi, quali larghe intese, governi tecnici o governissimi che dir si voglia, dovrebbero senza ulteriori indugi riunirsi e mettere in campo al pi presto idee, progetti e uomini che rappresentino l'alternativa di governo. Ricostruiamo, insieme, una coalizione innovatrice e capace di vincere le sfide del cambiamento. Mostriamoci compatti davanti al Paese, rimbocchiamoci le maniche consapevoli che, pi forti e uniti noi saremo, pi rapido sar il declino di questa maggioranza. Soluzioni parlamentari che consentano, prima di tornare al voto, di approvare una nuova legge elettorale meno indecente le valuteremo insieme se e quando saranno possibili».
«Ma oggi - sottolinea Di Pietro - il tempo di edificare la casa comune non di apparire al Paese intenti a perseguire trame di palazzo. Ci rivolgiamo a Te concludono - perchè insieme al tuo partito abbiamo condiviso l'alleanza per le ultime elezioni politiche e crediamo che da l sia giusto ripartire. Con uno spirito che non sia, mai pi per il futuro, di mera intesa elettorale, ma di profonda condivisione di un modello di modernizzazione del Paese. Per questo, ti chiediamo, già nei prossimi giorni, un incontro che non ora pi rinviabile. Perchè la responsabilità di non esserci fatti trovare pronti di fronte all'implosione della maggioranza qualcosa che i nostri elettori non ci perdonerebbero».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi