Bersani: Berlusconi ha fallito, transizione senza di lui
Il leader del PD: «Ormai la maggioranza non riesce più ad andare avanti»
ROMA - Pier Luigi Bersani, intervistato da IlSussidiario.net, ribadisce di guardare a una fase che, «anche se transitoria, dovrà aprire un percorso nuovo. Per questo ripeto da giorni che 'dovrà essere un altro film' e, aggiungo, con un altro protagonista. Se però nessuno fa questo passo facciamo solo chiacchiere inutili». Insomma, «se da un lato registro con piacere la consapevolezza del leader dell'Udc riguardo ai limiti di questo esecutivo, dall'altro penso che aprire la transizione affidandosi nuovamente a Berlusconi sia un'idea piuttosto bizzarra». «Non mi stupirei più di nulla - afferma ancora il segretario del Pd - neanche se qualcuno, in un eccesso d'irresponsabilità, decidesse di tirare avanti come se niente fosse».
Eppure, a chi parla di fase finale del berlusconismo, Bersani risponde indicando l'«inizio del secondo tempo»: «Non faccio pronostici, ma da mesi - spiega - è indiscutibile l'assoluta incapacità di Berlusconi di andare avanti, di dare una prospettiva al Paese. Ogni giorno che passa perdiamo l'orizzonte.
Non è un'opinione, è un dato di fatto, non possiamo più permetterci questo tran tran». «Avrà avuto anche il consenso - osserva - ma se siamo arrivati a questo punto significa che ha fallito. E' certamente la maggioranza che deve dirci cosa intende fare, ma aver raccontato per anni che nessuno sarebbe rimasto senza lavoro o che la crisi fosse soltanto psicologica è stato un grave errore. Un messaggio completamente sbagliato per il Paese, che oggi ci lascia disarmati».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi