Scuola, ok unanime a legge su bambini dislessici
Stanziati 2 milioni di Euro per la formazione di insegnanti ad hoc
ROMA - Via libera unanime della Camera, com voto bipartisan della Commissione Affari Sociali in sede legislativa, alla nuova legge per il sostegno scolastico ai bambini dislessici. Il provvedimento, che passa ora al Senato per il via libera definitivo, prevede fra l'altro lo stanziamento di due milioni di euro per la formazione di insegnanti specialistici nella didattica per dislessici.
«Esprimiamo grande soddisfazione - sottolineano in una nota congiunta i capigruppo in commissione di maggioranza e opposizione Aprea (Pdl), Ghizzoni (Pd), Goisis (Lega), Zazzera (Idv) e Formis (Udc) - per l'approvazione all'unanimità della nuova legge sulla dislessia e sui disturbi specifici d'apprendimento».
«L'ampia condivisione del testo e il finanziamento di ben 2 milioni di euro per la formazione del personale scolastico - sottolineano i deputati - sono certamente una buona notizia per le famiglie dei ragazzi con Dsa. Adesso l'iter legislativo proseguirà al Senato dove ci auguriamo si possa arrivare rapidamente all'approvazione definitiva. L'obiettivo è quello di dare risposte a migliaia di bambini con difficoltà specifiche di apprendimento nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Stiamo parlando di una realtà molto numerosa che rappresenta tra il 3 e il 5% degli alunni in età scolare a cui per troppo tempo è stato precluso, se non contrastato, il diritto allo studio, al successo scolastico e ad un apprendimento appagante. Auspichiamo inoltre che lo stanziamento a favore della formazione venga stabilizzato all'interno del bilancio dello Stato, sarebbe una misura importante per individuare precocemente i segnali della Dsa e mettere in campo strategie didattiche, metodologiche e valutative adeguate».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»