12 ottobre 2025
Aggiornato 09:00
A Bertolaso: «Grazie per quello che fa»

Benedetto XVI: appropriate le leggi sulla Protezione civile

«Un riconoscimento che contribuisce a identità nazionale volontariato»

ROMA - Benedetto XVI definisce «appropriate» le norme legislative che riguardano la Protezione civile. Nel corso dell'udienza ai dirigenti, al personale e ai volontari della Protezione civile, alla presenza di Guido Bertolaso, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Papa ha osservato: «Voi costituite una delle espressioni più recenti e mature della lunga tradizione di solidarietà che affonda le radici nell'altruismo e nella generosità del popolo italiano».

FENOMENO NAZIONALE - «Il volontariato di Protezione Civile - ha sottolineato il Santo Padre - è divenuto un fenomeno nazionale, che ha assunto caratteri di partecipazione e di organizzazione particolarmente significativi e oggi comprende circa un milione e trecentomila membri, suddivisi in oltre tremila organizzazioni. Le finalità e i propositi della vostra associazione hanno trovato riconoscimento in appropriate norme legislative, che hanno contribuito al formarsi di un'identità nazionale del volontariato di Protezione Civile, attenta ai bisogni primari della persona e del bene comune».