Centro-nord al gelo. Record in Alto Adige
Brunico a -17. Bologna e Firenze a -6 gradi. Parma, Venezia e Rimini a -7
ROMA - Gelo intenso su tutto il nord Italia, in Pianura Padana e, in particolare, in Alto Adige. A Brunico la temperatura è scesa a -17 gradi, a Vipiteno -15, a Merano e Bressanone a -9 e Bolzano a -8. Per domani grazie alle correnti nordoccidentali in quota arriveranno ulteriormente masse d'aria di origine polare. Ed è gran freddo su tutto il settentrione: si va dai -8 gradi di Aosta ai -5 gradi di Torino e di Milano; dai -6 di Bologna ai -8 di Verona. Temperatura a -7 gradi a Parma, Venezia e Rimini. A Firenze la minima delle sei del mattino è scesa a -6 gradi, a Perugia registrati -5 gradi.
Sulle alpi centro orientali sono previste domani temperature ulteriormente rigide. Secondo il bollettino meteo del centro valanghe di Arabba, ad Asiago, poco oltre i mille metri di altitudine, sono previsti -23 gradi; anche -13 gradi a Belluno e Cortina d'Ampezzo.
Al centro sud, temperature sotto lo zero a Roma, dove la colonnina di mercurio è scesa stamani anche a -2, a Campobasso registrati -3 gradi così come a L'Aquila. A Bari la temperatura minima è stata di 2 gradi. Va un po' meglio a Napoli con 4 gradi. Temperature nella media stagionale a Palermo e Reggio Calabria. Freddo, invece a Cagliari, dove la minima è stata di un grado.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians