Nuovi temporali e forti venti al centro Sud
Protezione civile: rischio di mareggiate lungo le coste esposte
ROMA - Arriva una nuova perturbazione con piogge, temporali e venti forti che colpiranno soprattutto il centro Sud, con rischio mareggiate sulle coste. Lo comunica la protezione civile. Dopo le abbondanti piogge che hanno accompagnato le festività natalizie, una nuova perturbazione è così in arrivo sul mediterraneo centro-occidentale, provocando sulla penisola una nuova fase di maltempo con vento forte, in particolare al centro-sud.
PRECIPITAZIONI - Già domani, giovedì 31 dicembre, sono previste precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, inizialmente su Sardegna, e zone dell'alto Tirreno e successivamente sul resto delle regioni centrali peninsulari.
Si prevedono, inoltre, venti forti o molto forti dai quadranti occidentali su tutto il centro sud e le due isole maggiori, con forti mareggiate lungo le coste esposte, in particolare sui bacini occidentali.
VIABILITÀ - In relazione agli spostamenti legati alla festività di Capodanno, la Protezione civile raccomanda, a chi si troverà a viaggiare nelle zone interessate dalle nevicate, la massima prudenza nella guida, prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme da neve. E consiglia, inoltre, di informarsi sempre preventivamente sulle condizioni della viabilità.
Il Dipartimento della Protezione civile continuerà a seguire l'evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, anche attraverso l'emissione di eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche laddove necessario.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians