Gasparri: la Puglia metafora della crisi del PD
«Litigano sulle poltrone e marciano verso l'anno zero»
ROMA - «Preoccupa lo stato di grande confusione che regna nel Pd e nella sinistra». Lo dichiara il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri. «Una democrazia bipolare e moderna ha bisogno di interlocutori che pur nella differenza dei programmi si presentino con idee chiare. Nel Pd, invece, siamo al caos - osserva Gasparri -. In Puglia esplode una faida che tra scandali, risse e liti su poltrone offre una immagine quasi peggiore dei cumuli di spazzatura seminati a suo tempo in Campania da Bassolino. Intanto Franceschini continua ad avvelenare il dibattito ancora scioccato della retrocessione decisa dal congresso».
«Bersani ha molto lavoro da fare e sembra travolto - osserva ancora Gasparri - da eventi che gli auguriamo sappia fronteggiare. Ma l'agenda la dettano Di Pietro e Ingroia, grandi protagonisti delle sconfitte della sinistra. Mentre loro litigano su poltrone e marciano verso l'anno zero, noi pensiamo agli italiani, sempre aperti al confronto. Ma il Pd cambi strada. La Puglia - conclude il capogruppo del Pdl - è la metafora della sua crisi con leggi ad personam per Emiliano e seggi al Senato al posto di celle per Tedesco».
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»