Schifani a Di Pietro: in politica non ci sono diavoli
«Questo linguaggio non piace nè a me nè al Paese»
PEC - Il presidente del Senato, Renato Schifani, non ha proprio gradito l'ultimo attacco di Antonio Di Pietro contro il presidente del Consiglio e durante la visita del 'Villaggio Italia' di Pec, in Kosovo, non ha mancato di far notare che «in politica diavoli non ce ne sono, ci possono essere soggetti che la pensano diversamente da altri, ma questo tipo di linguaggio non mi piace e credo - ha concluso - che non piaccia nemmeno al Paese».
«Le distanze in politica non devono essere mai incolmabili, poi - ha aggiunto Schifani - se qualcuno la pensa così buon per lui io comunque ritengo che in questo momento le distanze si siano molto ridotte».
Insomma, il 2010 potrà essere l'anno della convergenza fra le forze politiche. «Io - ha risposto Schifani - lavoro per questo e insieme a me lavorano anche tanti altri uomini della politica e delle istituzioni io vedo dei grandi spiragli: stiamo chiudendo l'anno in un clima politico quasi di riappacificazione e questo non può che essere salutato con grande ottimismo e fiducia per un domani fatto di una politica meno litigiosa e più dialogate sulle grandi riforme, alle quali - ha concluso il presidente - ci richiama sempre il capo dello Stato».
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi