Pioggia e gelo all'Aquila, si soffre in tendopoli
Oggi e domani dovrebbero essere i giorni più difficili. Sfollati non lasciano, Protezione Civile: «In alberghi c'è posto per tutti»
L'AQUILA - Minima 0,7, massima 11,7. Fa freddo nelle tendopoli dell'Aquila. Oggi e domani dovrebbero essere i giorni più difficili, con un miglioramento soltanto da venerdì. Nevica, anche se debolmente, sul Gran Sasso, in alcuni paesi la temperatura durante la notte è scesa sotto lo zero, il vento freddo da nord est si fa sentire, pioggia e grandine stanno creando disagi e nelle tendopoli i bambini fanno fatica anche a fare lezione. Protestano da parte dei genitori dei piccoli studenti a Pianola e Montereale.
Il Comune dell'Aquila ha autorizzato l'accensione dei riscaldamenti, per fronteggiare questo improvviso abbassamento delle temperature. Per gli oltre 6mila sfollati complessivi nelle sessanta tendopoli ancora aperte, da quando il sisma dell'aprile scorso ha devastato la valle dell'Aterno, la vita diventa così più complicata. E non promettono bene le previsioni meteorologiche a breve termine. A L'Aquila, sono attesi i due giorni più freddi della settimana, con temperature prossime allo zero tra stanotte e domani, e massime che non supereranno i dieci gradi.
Natale Mazzei, dell'ufficio emergenze della Protezione civile, sottolinea che sono «circa 5mila» le persone nelle tendopoli all'Aquila. «Entro dicembre - spiega ad Apcom - queste cinquemila dovranno essere tutte sistemate nei moduli abitativi prefabbricati, secondo quanto previsto nel piano del governo e della Protezione civile. Ci sarà una sistemazione per tutti». Sono circa mille le persone che ogni settimana trovano sistemazione in alberghi. Diecimila circa quelle ospitate in alberghi e strutture nella costa adriatica.
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina