Lombardo agli insegnanti precari: «sono al vostro fianco»
Si oppongono ai tagli previsti dalla riforma Gelmini
PALERMO – Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato una delegazione di insegnati precari che, unitamente ad altri circa 7mila solo in Sicilia, si oppongono ai tagli previsti dalla riforma Gelmini. Nei giorni scorsi cinque tra questi lavoratori avevano attuato lo sciopero della fame, interrotto dopo la promessa di Lombardo di un imminente incontro
«Ci troviamo di fronte ad un problema vasto e complesso che coinvolge il reddito e la vita di tantissime famiglie – ha detto il presidente – occorre affrontarlo mettendo in campo tutti gli strumenti possibili. La Regione è a fianco di questi lavoratori e delle loro famiglie. E’ per questo che intende impegnarsi al massimo affrontando la grave questione che è innanzitutto sociale».
«Insieme all'assessore Leanza, che intrattiene i rapporti con i sindacati, - ha aggiunto Lombardo - individueremo una linea comune d'intervento, di cui parleremo domani in Giunta, e che poi porteremo a Roma, dove incontrerò il ministro Gelmini».
«Costituiremo un tavolo permanente di confronto – ha concluso – ove individuare ogni possibile risorsa, perché ci troviamo di fronte ad un problema di ampie dimensioni che richiede il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»