«Casino Italia» sulle prime pagine dei giornali italiani
«Repubblica»: Feste e ragazze. «Giornale»: Complotto D'Alema
ROMA - Roma - Il boomerang stenta a tornare, ma comunque sempre boomerang sarà. E' con questa convinzione che si è chiuso nella tarda nottata il vertice di Palazzo Grazioli che ha visto riunirsi il presidente del Consiglio, il ministro della Giustizia, quello degli Affari Regionali e la titolare del Turismo oltre al deputato Ghedini, che del premier è anche il legale. Tutti, a titolo diverso, coinvolti nella 'scossa' mediatico-giudiziaria che ha tenuto banco ieri.
«Queste scosse scuotono soltanto D'Alema» ha detto ieri sera Nicolò Ghedini ai cronisti che gli chiedono se al Governo ci si aspettano nuove 'scosse' dopo la pubblicazione dell'inchiesta di Bari che coinvolgerebbe il premier.
Lasciando Palazzo Grazioli, dopo quasi tre ore di riunione con il premier, i ministri Alfano e Fitto e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, Ghedini ha sostenuto che che si è trattato di «una delle tante cene che facciamo abitualmente», negando che durante l'incontro si sia parlato della vicenda di Bari.
Impietosi stamattina i titoli dei giornali italiani. Casino Italia: è il titolo che Libero dedica a tutta pagina al «nuovo presunto scandalo a luci rosse».
«Feste e ragazze, accuse a Berlusconi» titola La Repubblica che accompagna l'articolo con una foto del premier e di Patrizia D'Addario, la 'teste' dell'accusa, candidata Pdl a Bari, esclusa alle ultime elezioni.
Più tenue il titolo del Corriere della Sera: «Inchiesta di Bari, scontro politico», mentre il quotidiano diretto da Gianni Riotta Il Sole 24 Ore sposta l'attenzione sulla indagine sanità di Bari.
Il Giornale vira sulle dichiarazioni di Massimo D'Alema, titolando: «D'Alema firma il complotto anti Berlusconi. Tutti gli intrighi di Baffino», titola il giornale diretto da Mario Giordano. «Bufera sulle feste di Berlusconi»: è il titolo scelto da 'La Stampa', mentre sarcastico è quello del 'Riformista': «E' qui la festa?» con in sfondo la foto di Palazzo Grazioli.
Il 'Manifesto' titola: «Bollenti spiriti», ed 'Europa': «Feste, e non solo, a pagamento: un'indagine sfiora il premier. Panico e gaffe fra i suoi'.
- 10/12/2016 Berlusconi sul libro di Friedman: «Non lo leggete, è un imbroglio»
- 29/09/2016 Silvio Berlusconi: tutto ciò che la sinistra voleva essere, e tutto ciò che la destra temeva di diventare
- 01/07/2016 La longa manus di Deutsche Bank sulla caduta del governo Berlusconi
- 28/10/2014 S&P e Fitch hanno complottato contro Berlusconi