Europee, Franceschini: Candidati Pd veri, Pdl-Idv scorretti
La direzione del partito approva le candidature
ROMA - La direzione del Pd ha approvato le candidature del partito per le Europee, il voto è stato «condiviso» e le liste sono composte esclusivamente da persone che «se saranno elette resteranno in Europa per tutta la legislatura, mentre gli altri partiti, dal Pdl all'Italia dei valori, si comportano in maniera «scorretta» presentando candidati ineleggibili.
Dario Franceschini incontra i giornalisti al termine della direzione del Pd e torna a polemizzare con chi si candida per l'europarlamento pur sapendo che si dimetterà un istante dopo essere stato eletto: «Nelle nostre liste ci sono personalità, persone radicate nel territorio, sono rappresentate le competenze... Soprattutto, tutte le persone presenti nelle nostre liste se verranno elette resteranno in Europa per tutta la legislatura». Una regola per la quale è stata ammessa una sola «eccezione», quella del sindaco di Gela, perché c'era una forte richiesta del partito dovuta anche al «suo ruolo nella lotta alla mafia».
La scelta del Pd di candidare solo persone che faranno davvero gli europarlamentari non è una scelta originale, è così in tutti gli altri 26 paesi europei. Non esiste altrove l'ipotesi che il presidente del Consiglio si candidi per poi dimettersi un minuto dopo, dobbiamo smetterla di essere gli unici in Europa che fanno queste furbizie e queste scorrettezze. A cominciare da Berlusconi per finire con Di Pietro si fa una cosa scorretta, non si può chiedere la preferenza agli italiani per un posto che la legge impedisce di occupare. Vogliamo reintrodurre serietà nella politica italiana».
- 27/05/2019 Verso nuova maggioranza europeista, contro i sovranisti
- 26/05/2019 In Francia prima Marine Le Pen (che chiede lo scioglimento del Parlamento)
- 25/05/2019 Alle Europee la Chiesa di Bergoglio «all'opposizione» dei sovranisti, non solo italiani
- 25/05/2019 Europee o no, con i sovranisti bisogna «dialogare» per evitare «evoluzioni forse pericolose»