La Farnesina condanna il lancio missilistico effettuato dalla Corea del Nord
L’azione di Pyongyang è in violazione della Risoluzione 1718 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
ROMA - La Farnesina condanna il lancio di un «satellite sperimentale di comunicazioni» effettuato oggi dalla Corea del Nord, in relazione anche ai risvolti negativi per il regime globale di non proliferazione.
L’azione di Pyongyang, in violazione della Risoluzione 1718 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, complica ulteriormente la soluzione della questione nucleare nordcoreana ed ostacola il raggiungimento di un clima di fiducia e distensione che possa favorire la stabilità nella regione.
L'Italia, anche in qualità di Presidenza del G8 e alla luce del suo impegno a favore della non proliferazione e del disarmo, chiede alla Corea del Nord di rispettare le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e di sospendere tutte le attività collegate al suo programma missilistico, nonché di rinunciare alle armi ed ai programmi nucleari.
- 26/10/2022 Seoul: «Contro la minaccia nucleare nordcoreana, serve deterrenza USA»
- 21/04/2020 Kim Jong Un operato? Intelligence USA monitora, ma per ora solo voci
- 28/02/2019 Summit di Hanoi, flop sia per Trump che per Kim Jong Un
- 12/06/2018 «Un evento epocale che supera decenni di ostilità»: il testo del documento firmato da Trump e Kim