9 agosto 2025
Aggiornato 13:00

«Il dimensionamento scolastico va fatto con buon senso anche a Verona»

Così commenta l’assessore ai Lavori pubblici, alla Sicurezza e allo Sport, Massimo Giorgetti, le critiche sulla riforma approvata dal ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini

«Ho seguito puntualmente e con molta attenzione le proposte valutate dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Elena Donazzan, per fare in modo che non trovassero concretezza le strumentali polemiche alimentate ad arte contro il progetto di riordino e di rimotivazione della scuola e dei docenti promosso dal nostro governo nazionale.» Così commenta l’assessore ai Lavori pubblici, alla Sicurezza e allo Sport, Massimo Giorgetti, le critiche sulla riforma approvata dal ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini.

«Le ipotesi studiate relativamente alla riduzione non dei servizi per gli studenti, ma semplicemente dei dirigenti scolastici - spiega Massimo Giorgetti - hanno visto un accoglimento da parte della Giunta regionale seguendo un principio di cautela e di valutazione puntuale delle esigenze specifiche del territorio. Per quanto concerne in particolare l’accorpamento dei comuni di Bovolone, Salizzone e Conca Marise abbiamo, infatti, deciso di trovare una soluzione condivisa da attuare solo a partire dall’anno scolastico 2010-2111.»

Pertanto, il prossimo anno vedrà la Giunta regionale muoversi in un continuo confronto con gli enti locali per giungere alla massima concertazione possibile nell’ottenimento degli obiettivi di riduzione della spesa previsti dalla finanziaria dello Stato. La scuola del Veneto, per l’assessore Massimo Giorgetti, ha saputo raggiungere livelli di eccellenza grazie anche alla serietà dell’organizzazione e al rapporto costante con il contesto economico e sociale. «Perciò - conclude Massimo Giorgetti - ho sostenuto la proposta della collega Donazzan di chiedere al ministro Gelmini l’anticipazione della riforma per quanto concerne gli istituti tecnici.»