«A Roma cresce la Destra Universitaria»
Così Andrea Volpi, esecutivo nazionale di Azione Universitaria e capogruppo del centrodestra nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
«Dalle urne della Sapienza emerge esattamente quello che noi sosteniamo fin dall'inizio delle agitazioni studentesche, e cioè che la cosiddetta onda anomala non rappresenta minimamente la comunità studentesca che quando è chiamata ad esprimere democraticamente il proprio consenso si affida alla destra universitaria che già a Roma Tre e Tor Vergata è risultata essere prima forza» così Andrea Volpi, esecutivo nazionale di Azione Universitaria e capogruppo del centrodestra nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, commenta i primi dati che vedono le liste di sinistra pesantemente sconfitte alle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche del primo Ateneo romano.
«Negli ultimi mesi - aggiunge Volpi - in più occasioni la sinistra e una parte dell'informazione hanno messo in dubbio l'esistenza di quella «maggioranza silenziosa» degli studenti che non occupava le facoltà, che non si è lasciata strumentalizzare dai baroni e dai sindacati, che chiedeva a gran voce merito e trasparenza, che voleva studiare e che contestava gli sprechi nei nostri Atenei: ebbene eccola quella maggioranza silenziosa che al momento del voto democratico ha fatto sentire la propria voce contro la sinistra al soldo del sistema»
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»