28 agosto 2025
Aggiornato 03:30

A Pisa le Giornate europee della Protezione civile

La prefettura presente con uno stand alla mostra sulle attività del settore

Nell'ambito delle manifestazioni che hanno dato vita, dal 25 al 27 settembre, alla quarta edizione delle 'Giornate della Protezione civile', è stata organizzata a Pisa, in Piazza dei Cavalieri di Santo Stefano, una mostra sulle attività di protezione civile svolte nella provincia e sugli obiettivi futuri.

La mostra, nata per far conoscere alla popolazione l’attività di tutti coloro che quotidianamente lavorano a garanzia della sicurezza dei cittadini, ha ospitato gli stand di tutti i soggetti istituzionali e non che operano nel settore a livello comunale, provinciale e regionale. Tra questi, Vigili del Fuoco, Polizia, questura e prefettura di Pisa, che per la prima volta ha partecipato con un proprio stand.

Nello suo spazio espositivo, la prefettura ha messo a disposizione del pubblico dipendenti dell'Area protezione civile che hanno spiegato i vari scenari in cui agiscono gli operatori del settore, ed hanno distribuito ai più di 500 allievi delle scuole cittadine elementari e medie che hanno visitato la mostra del materiale illustativo relativo al progetto 'Scuola sicura'.

Durante le Giornate della Protezione civile è stato anche presentato il 'Sistema Unità Mobile di valutazione territoriale', messo a punto dalla Regione Toscana. A conclusione delle manifestazioni sono stati assegnati, alla presenza del prefetto di Pisa Benedetto Basile, di rappresentanti del Dipartimento della Protezione civile e delle maggiori istituzioni regionali e locali ,quattro premi a riconoscimento del contributo offerto a livello nazionale ed europeo nello sviluppo del sistema di protezione civile.