28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Federalismo

Loiero riunisce giunta e capigruppo e domani incontra Calderoli

Le valutazioni del presidente Agazio Loiero sui temi del federalismo sono stati pienamente condivisi dalla Giunta e dai capigruppo

Ad un giorno dall’incontro con il ministro per la Semplificazione Roberto Calderoni, il presidente Agazio Loiero ha riunito la Giunta regionale ed i capigruppo della maggioranza per discutere in merito alla riforma federalista.
Le valutazioni del presidente Agazio Loiero sui temi del federalismo sono stati pienamente condivisi dalla Giunta e dai capigruppo.

Il presidente Loiero si è soffermato sui limiti della proposta, quella conosciuta, tra cui spiccano alcuni problemi come i tempi di attuazione delle nuove norme e il metodo di perequazione. Loiero, che al tema del federalismo dedica da anni massima attenzione, più volte si è detto contrario alla perequazione di tipo orizzontale (da regione ricca a regione che necessita di trasferimenti) e ha messo in evidenza, soprattutto, il danno enorme che deriverebbe alla Calabria dalla proposta del Governo: «i trasferimenti verrebbero ridotti di due terzi rispetto a quelli attuali e la Regione non sarebbe in grado di garantire i livelli essenziali in diversi settori».

«Se Calderoli viene in Calabria - ha detto Loiero - un qualche significato questo fatto lo avrà. Ritengo che si farà un confronto rispettoso, istituzionale. Porremo le questioni e ascolteremo. Ricorderemo che i presidenti delle Regioni si erano accordati su una bozza di legge sul federalismo, sulla quale avevamo pure le nostre riserve. Riserve che vengono accentuate una volta fatti i conti sulla bozza del ministro Calderoli. Ricorderemo ancora che il federalismo così come previsto produrrebbe una tripartizione dell’Italia: le regioni a statuto speciale, poi quelle forti (Lombardia, Toscana, Piemonte e poche altre), e infine le regioni meridionali condannate a una eterna marginalità che confliggerebbe con la stessa Costituzione. Consegnerò a Calderoli - ha annunciato infine Loiero - un elenco dei rilievi al suo testo ma farò anche una controproposta».
Inoltre, Loiero ha chiesto al presidente Bova di convocare una conferenza dei capigruppo in modo da informare anche la minoranza dei risultati dell’incontro.