Social Academy, la nuova startup per la formazione online
Social Academy è una piattaforma web che permette agli utenti di avere suggerimenti dagli esperti sul corso da seguire e acquistarlo in maniera sicura e sostenibile

MILANO - Da una piattaforma web a una startup. E’ questo il percorso evolutivo di Social Academy, spazio web dove gli insegnanti possono programmare le lezioni, i corsi e gli workshop mediante l’interazione con i vari clienti, che siano essi studenti o aziende.
Social Academy diventa una startup
Il Ceo Antonio Genovese ha da poco annunciato che Social Academy (nata da poco più di un anno) diventerà una startup con lo scopo di raccogliere tutorial e lezioni ed aiutare l’utente a scegliere il corso migliore per le sue esigenze. La piattaforma, infatti, funziona come spazio in cui gli utenti possono seguire direttamente i corsi, i seminari e partecipare poi al gruppo di apprendimento nei tempi e nelle modalità preferite. Per agevolare l’utilizzo, Social Academy è disponibile anche in versione mobile e quindi può essere utilizzata anche su smartphone e tablet.
Come nasce Social Academy
Social Academy nasce dall’esigenza del suo stesso fondatore Antonio Genovese, docente di marketing digitale nonché un business coach e digital strategist per diverse aziende. Durante le sue lezioni, infatti, si era accorto quanto fosse difficile per gli insegnanti usare delle piattaforme con le quali condividere slide, contenuti del corso e creare un vero e proprio gruppo di apprendimento interattivo. E’ così che nasce Social Academy, non solo per studenti, ma anche per tutte quelle aziende che contribuiscono alla formazione dei loro dipendenti e che possono, quindi, avere suggerimenti dagli esperti sul corso da seguire e acquistarlo in maniera sicura e sostenibile.
I corsi della piattaforma
Social Academy annovera, al momento, una serie di corsi tra cui marketing completo di studio Samo, con il quale si può imparare come avere successo nel mondo del marketing digitale; il corso per migliorare la qualità della vita denominato «Life Coaching» che è un percorso per chi desidera avere una vita felice e raggiungere degli obiettivi attraverso un processo nuovo e creativo; il corso per sfruttare al meglio le stanze vuote del vostro appartamento mediante la piattaforma di house sharing Airbnb.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane