Come proteggersi dai raggi solari con un'app
HappySun è la prima app al mondo in grado di misurare da satellite in tempo reale i raggi solari che colpiscono la pelle avvertendo l'utente quando è necessario terminare l'esposizione al sole
MILANO - E’ tempo di vacanze e si sa, quando si va in spiaggia, specie in Paesi piuttosto caldi, prendere scottature alla pelle è un’attimo. Sono tante, infatti, le persone che si espongono al sole senza conoscere l’intensità dei raggi UV, mettendo così in pericolo la propria salute. Un’innovazione tutta italiana, però, può metterci al riparo. Si chiama HappySun ed è un’applicazione per smartphone e tablet che permette all’utente di proteggersi dai raggi solari. L’applicazione sta avendo molto successo nel mondo, ed in particolar modo nel Regno Unito, per la sua unicità e precisione nel prevenire i potenziali pericoli della pelle causati dal sole.
L’app che ti protegge dai raggi solari
Ideata e sviluppata da Flyby Srl, azienda livornese specializzata nel telerilevamento satellitare, HappySun è infatti la prima app al mondo in grado di misurare da satellite in tempo reale i raggi solari che colpiscono la pelle, fornendo all’utente una consulenza personalizzata per tempi e modalità di esposizione al sole e promuovendo lo stile di vita più idoneo e sicuro per salvaguardare la pelle dai possibili danni della foto esposizione al sole. L’app, attraverso il sistema GPS identifica la posizione dell’utente per fornire informazioni relative al luogo specifico in cui avete deciso di esporvi ai raggi solari. Tramite una serie di domande è in grado di stabilire il fototipo della pelle e grazie alle esclusive tecnologie satellitari controlla la dose di raggi UV avvertendo l’utente quando è necessario terminare l’esposizione. L’app fornisce informazioni anche per specifici tipi di pelle, suggerendo come proteggersi, quali precauzioni adottare e dove trovare la farmacia più vicina.
Un successo internazionale
HappySun è scaricabile gratuitamente sia dall’Apple Store che da Google Play è stata lanciata con successo anche sul mercato internazionale, grazie a siHealth Ltd, la startup inglese spin-off di Flyby Srl. Un successo davvero clamoroso per la startup livornese, lanciata in Italia in occasione di un Workshop europeo organizzato dal Melanoma Patient Network Europe e l’Associazione contro il melanoma ONLUS. Durante l’evento HappySun è stata definita «a friendly App for increasing UV light awareness and modifying life style» . Un sistema innovativo per proteggersi dal sole, evitare scottature e problemi di salute. Meglio scaricarla prima di partire.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane