Estate 2016, gli eventi tech per startup
Una lista di eventi ai quali non puoi assolutamente mancare se fai startup. Un buon motivo per organizzare le vacanze, se non l'hai ancora fatto
TORINO - Si sa, le vacanze sono sempre le vacanze. Spesso staccarsi dalla propria scrivania è davvero un tocca sana, specie se ci attende un autunno particolarmente fatico. E’ altrettanto vero, però, che il mondo delle startup non si ferma mai e non c’è Ferragosto che tenga. Nel caso in cui voleste associare alle vostre vacanze anche un evento dedicato all’innovazione e alla tecnologia ve ne proponiamo alcuni di indubbio interesse. Insomma, per non perdere mai il ritmo.
Tech Open Air, 13-14.15 luglio a Berlino
Evento in quella che potrebbe essere la futura capitale delle startup dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Chissà che l’appuntamento non porti con sé qualche premonizione. Nell’attesa si potranno incontrare esperti di startup e del mondo digitale, partecipare a conferenze e rilassarsi anche con della buona musica (e perché no? qualche birra).
Turing Festival 2016, 18-19 agosto a Edimburgo
Andiamo a prendere un po’ di fresco in questa bellissima città che ci offre un sacco di spunti per capire come sta evolvendo il marketing nella società digitale. Un evento a tutto tondo per analizzare nel dettaglio l’economia globale, quella passata da cui prendere spunto per creare l’innovazione di domani.
Pirate Summit, 6-7 Settembre 2016 a Colonia
Questo evento è dedicato in modo particolare a tutte quelle startup che sono nelle loro fasi iniziali e sono a caccia di investitori. L’appuntamento dà l’opportunità di affacciarsi al mondo del fundraising e di incontrare papabili investitori. Ottimo evento per fare networking e allargare le proprie conoscenza all’interno dell’ecosistema startup.
IFA 2016, il 2-7 settembre a Berlino
E’ la più importante fiera dedicata al mondo della tecnologia dopo quella di Barcellona. Un appuntamento imperdibile se siete appassionati di smartphone di ultima generazione, droni e molto altro ancora.
Over the air, 16-17 settembre a Londra
In barba al Brexit questo è un evento che gli appassionati di coding non possono assolutamente perdere, in particolare quando il coding diventa lo strumento per far emergere la propria creatività. Un mix di workshop per condividere le nuove tecnologie e un hackathon a cui partecipare per sviluppare le proprie idee creative, purché partano dall’amore per il coding.
Festival della Sharing Economy, 24 e 25 settembre a Milano
Dibattiti, discussioni, workshop, testimonianze di aziende e contatto diretto tra consumatori e attori del fenomeno dove la sharing economy diventa protagonista. Un appuntamento ideale per confrontarsi su una economia che, anche a livello legislativo, sta cambiando il sistema.
- 10/12/2021 Alfredo Altavilla e Boris Collardi investono in Roboze, startup italiana della stampa 3D
- 23/06/2020 OGR Torino e Microsoft lanciano la Tech Revolution Factory
- 08/05/2020 Eugene Kaspersky lancia un acceleratore per startup che operano nel settore del turismo
- 11/03/2020 Un concorso per progetti digitali innovativi rivolti al mondo delle risorse umane