7 dicembre 2023
Aggiornato 08:00
innovazione

Regatta ESCP Europe 2016, tra vela e startup in competizione

La Regatta ESCP Europe 2016, da oggi al 22 maggio a Mondello (Palermo), è dedicato per la prima volta anche al fare impresa digitale. L’incubatore Digital Magics Palermo, partner dell’evento, mette in gara 16 startup e progetti italiani ed europei

Digital Magics Palermo
Digital Magics Palermo Foto: Shutterstock

PALERMO - Per la prima volta una competizione velica si sposa con una competizione di startup. Succede a Palermo dove, in concomitanza della Regatta ESCP Europe 2016, evento velico internazionale di una delle più prestigiose business school europee, l’incubatore siciliano Digital Magics Palermo organizza una gara fra 16 startup e idee italiane e internazionali. La Regatta ESCP Europe 2016 vedrà la partecipazione di 450 persone, 45 imbarcazioni e più di 40 nazioni rappresentate, che si sfideranno nel Golfo di Mondello. Digital Magics Palermo, partner della 9a edizione dell’evento velico, ha aperto nei mesi scorsi insieme a Factory Academia la sede in città di Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM).

Startup siciliane al Regatta ESCP Europe 2016
Il focus della Regatta si sposta insolitamente dal mare sulla terraferma. Per tutta la giornata di oggi, 16 startup e progetti italiani e internazionali (scelte da ESCP Europe e da Digital Magics Palermo) popoleranno con i loro stand il «Villaggio Imprenditoriale» a La Marsa Vacances, Lungomare C. Colombo a Mondello (Palermo), per creare dei momenti di contaminazione e di recruiting con gli oltre 450 studenti delle business school – provenienti dai 6 campus di Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia – e incontri one to one con gli importanti partner dell'evento velico come ENEL, Ferrero, Kappa, Lavazza e Martini. Il contest è organizzato in collaborazione con Digital Magics Palermo – un open space di 500 m2, aperto dalle 8 alle 21 nel cuore della città, per sostenere la nascita e la crescita di startup digitali siciliane. Gli startupper presenteranno i loro progetti e i loro business innovativi davanti imprenditori, investitori, aziende e al team dell'incubatore siciliano. Le 16 startup e idee progettuali avranno la possibilità di essere valutate da Digital Magics Palermo per accedere al programma di accelerazione e ottenere il supporto dei servizi di incubazione nelle sedi di Palermo, Napoli, Roma o Milano. Fra le neoimprese digitali coinvolte: Morpheos, che sviluppa Momo il robot domestico dotato di Intelligenza Artificiale, Ludwig, piattaforma intelligente di traduzioni e motore di ricerca linguistico, Ewinemakers, e-commerce di vini da comprare direttamente dalle cantine dei produttori, Spidwit, strumento che aiuta nella ricerca, produzione e condivisione di contenuti sul web, Citynsider, guide online per aiutare i viaggiatori e Flocky, sistema di micropagamenti innovativi.

Alla scoperta dell’innovazione siciliana
«Siamo molto orgogliosi di essere partner della Regatta ESCP Europe 2016 – dichiara Alessandro Arnetta, Fondatore e CEO di Factory Accademia e Partner di Digital Magics Palermo – che animerà tutta la città di Palermo, e coinvolgerà anche talenti digitali siciliani e altre parti del mondo. La contaminazione culturale e creativa fra gli studenti delle business school e gli startupper è un momento importante per l'ecosistema dell'innovazione in Sicilia. Sostenere i giovani e le buone idee per far nascere nuove imprese digitali è la mission dell'incubatore Digital Magics, che da gennaio ha deciso di puntare sulla nostra isola aprendo una seconda sede locale nel cuore di Palermo». La ESCP Europe è una business school internazionale che promuove lo spirito imprenditoriale, la condivisione, la diversità culturale, la voglia di superare le barriere e l’impegno costante in tutti i campi, per il continuo miglioramento. Fondata a Parigi nel lontano 1819, ha la propria sede in Italia a Torino, dal 2004