22 settembre 2023
Aggiornato 06:30
è boom di domande

Innovazione, bandi per startup in Liguria

Bandi per startup e innovatori in Liguria: si prediligono progetti di ricerca industriale, sicurezza e territorio

Bando per startup in Liguria
Bando per startup in Liguria Foto: Shutterstock

GENOVA - In Liguria è boom di domande per i bandi Por Fesr su ricerca e innovazione. A Filse, la finanziaria regionale, solo nella prima giornata di apertura del bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale a elevato livello tecnologico sono pervenute 136 domande per un ammontare complessivo dei contributi richiesti pari a 52 milioni di euro. Grande successo anche per il bando destinato all'innovazione con 159 domande presentate per un totale di 19 milioni di euro di contributi richiesti.

Ricerca e innovazione in Liguria
«L’alto numero di domande presentate - ha sottolineato l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Rixi - dimostra il grande bisogno e il desiderio delle imprese del nostro territorio di innovarsi, di puntare sulla ricerca e sull'alta tecnologia, settori che come Regione Liguria vogliamo incentivare per rilanciare e sviluppare il nostro tessuto economico e industriale».

I bandi per ricerca e innovazione in Liguria
Il primo bando da 10 milioni di euro è destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale a fondo perduto da un minimo del 25 ad un massimo del 70%. Dei 10 milioni di dotazione del bando, 4,5 milioni sono riservati a progetti di sicurezza e qualità della vita nel territorio, 3 milioni per tecnologie del mare e 2,5 milioni per la salute e scienze della vita. Il secondo bando da 10 milioni di euro, a fondo perduto per il 50%, è invece rivolto alle imprese in forma singola o associata che realizzino iniziative finalizzate all'introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo.