18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
robotica e coding

Codemotion Kids, a Torino apre la prima scuola di robotica per bambini

CodemotionKids, la più grande scuola di Coding e Robotica d’Italia apre i corsi a Torino il 14 aprile, con una giornata aperta a tutti. Più di 25000 bambine e bambini hanno già partecipato ai Laboratori e Workshop che Codemotion Kids ha organizzato durante la Makerfaire

TORINO - E’ importante insegnare coding, elettronica e robotica già ai ragazzini? Secondo le fondatrici della startup Codemotion Mara Marzocchi e Chiara Russo sì. E’ per questo che sia a Roma che a Milano sono stati attivati dei corsi molto semplici per aiutare i bambini a interagire già dai primi anni d’età con le nuove tecnologie.

Apre a Torino CodemotionKids
Codemotion Kids, già attivo a Roma e Milano, sbarca quindi anche a Torino e sarà la prima scuola di coding e robotica per bambini. Il 14 aprile sarà prima giornata, un open day dalle 16.30 alle 18.30 completamente gratuito, durante il quale i bambini e le bambine potranno sperimentare e creare con la tecnologia: desk interattivi in cui poter vivere delle mini esperienze per scoprire cosa nascondo simpatici robottini e giocare con delle simpatiche Demo. Attraverso le parole dei docenti dei corsi di Coding e Robotica, si cercherà di far comprendere l’importanza delle nuove tecnologie come strumento per rendere i bambini cittadini consapevoli del futuro. Codemotion Kids è una palestra di tecnologia, nata per avvicinare bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni all’informatica in modo creativo e divertente. Nei corsi Codemotion Kids i ragazzi vengono stimolati a utilizzare le tecnologie a loro disposizione per creare videogiochi, App, robot, circuiti, video musicali, siti web.

Avvicinare i bambini alla tecnologia
Più di 25000 bambine e bambini hanno già partecipato ai Laboratori e Workshop che Codemotion Kids ha organizzato durante la Makerfaire, i corsi e minilab a Roma e a Milano. L’avvicinamento alle attività di tecnologiche è fondamentale per i bambini per sviluppare ed esercitare il loro pensiero creativo. È una importante palestra di logica, uno strumento che permette loro di acquisire quegli capacità di analisi, scomposizione e risoluzione dei problemi che sono fondamentali per stimolare la progettualità e l’attitudine al problem solving. Qualunque sarà il campo in cui i bambini si esprimeranno da grandi, imparare fin da piccoli a esercitare il pensiero laterale, visualizzare problemi complessi come la realizzazione di un software attraverso i micro-componenti che lo compongono è il primo passo per aiutarli ad affrontare al meglio le piccole e grandi sfide che li attendono. Programmare rende i ragazzi autonomi nell’ideazione e realizzazione di un progetto digitale; li porta ad essere soggetti attivi della produzione di un elaborato personale e a diventare consapevoli della tecnologia che utilizzano.

Informazioni sull’evento
L’appuntamento è dunque per giovedì 14 aprile dalle 16.30 alle 18.30 per la giornata dimostrativa. L’evento si svolgerà al Polo Lombroso in via Cesare Lombroso 16 a Torino. Possono prendere parte ai corsi i bambini e le bambine dai 7 ai 13 anni d’età. Il corso si protrarrà ogni giovedì sempre alla stessa ora fino al 19 maggio.