22 settembre 2023
Aggiornato 00:00
Astronomia

Curiosity fotografa il Sole che tramonta su Marte

La sequenza, di quattro scatti, risale al 15 aprile scorso (sol 956) e descrivono un paesaggio quasi inedito del quarto pianeta del Sistema solare: il deserto del Pianeta rosso che si tinge di blu.

NEW YORK - Per la prima volta il rover Curiosity ha fotografato a colori un tramonto del Sole su Marte, dove il robot a sei ruote della NASA si trova da più di 1000 giorni. La sequenza, di quattro scatti, risale al 15 aprile scorso (sol 956) e descrivono un paesaggio quasi inedito del quarto pianeta del Sistema solare: il deserto del Pianeta rosso che si tinge di blu.

Nello specifico - spiega Media Inaf, il notiziario on line dell'Istituto nazionale di Astrofisica -, le immagini sono state scattate dall'obiettivo di sinistra della Mast Camera (Mastcam) di Curiosity, quando il rover si trovava nel cratere Gale, e il colore è stato calibrato (così come il bianco bilanciato) per rimuovere tutti gli artefatti della camera. La Mastcam vede colori simili a quelli che percepisce l'occhio umano anche se in realtà è un po' meno sensibile al blu rispetto agli esseri umani.

Questa sequenza di immagini è stata presa al termine di una tempesta di sabbia e l'effetto nebbia che si può notare è creato proprio dai granelli sospesi. La polvere nell'atmosfera marziana è costituita infatti da particelle sottili che permettono alla luce blu di penetrare la stessa atmosfera in modo più efficiente rispetto ai colori a lunghezze d'onda maggiori. L'effetto è più pronunciato soprattutto nelle ore del tramonto.