Facebook, sarà la maggiore IPO del settore internet
Il social network ha fissato il prezzo a 38 dollari per azione. L'azienda ha garantito un'opzione di over-allotment alle banche che sottoscrivono l'offerta, ovvero la possibilità di acquistare entro 30 giorni altre 63,18 milioni di azioni
NEW YORK - Facebook ha annunciato il prezzo dell'Ipo a 38 dollari per azione, scegliendo la cifra massima del range 34-38 che aveva previsto e portando la valutazione della società a 104 miliardi di dollari. Il social network venderà 421,2 milioni di titoli ordinari (180 milioni offerti da Facebook e 241,2 milioni dagli azionisti). Non solo. L'azienda ha garantito un'opzione di over-allotment alle banche che sottoscrivono l'offerta, ovvero la possibilità di acquistare entro 30 giorni altre 63,18 milioni di azioni.
Il social network raccoglierà così un totale di 18,4 miliardi di dollari dall'Ipo di oggi, concludendo l'offerta pubblica iniziale più ricca di sempre nel settore internet, ben oltre gli 1,67 miliardi di dollari incassati da Google nel 2004. L'offerta sarà inoltre, secondo Business Insider, la seconda maggiore tra le quotazioni avvenute in America, tra il gigante delle carte di credito Visa (al primo posto con 19,6 miliardi) e General Motors, con 18,1 miliardi. A livello mondiale, però, il primato per l'Ipo più ricca resterà all'Agricultural Bank of China, che ha incassato 22,1 miliardi di dollari nel 2010.
Prima che Facebook annunciasse il prezzo ufficiale di collocamento circolavano diverse indiscrezioni che ipotizzavano un risultato ancora più sorprendente. L'emittente Cnbc, per esempio, aveva avvertito che il prezzo rischiava di aumentare ulteriormente. Ma il social network, secondo il Wall Street Journal, ha preferito non alzare l'asticella dopo avere sondato che gli investitori non avrebbero accettato un prezzo maggiore.
Zuckerberg diventa più ricco dei fondatori Google - Da un dormitorio di Harvard a Wall Street. Mark Zuckerberg, che fondò Facebook a soli diciannove anni con altri due compagni di stanza, ha collezionato in breve tempo un successo dietro l'altro e da semplice studente universitario è diventato non solo una delle persone più potenti del mondo ma anche una delle più ricche.
Nominato dalla rivista Forbes nel 2008 «Il Più Giovane Miliardario del Mondo», nel 2010 venne eletto 'Personaggio dell'Anno' dalla prestigiosa rivista 'Time', che gli dedicò anche la copertina. Ora, sulla scia del debutto in borsa di Facebook, per il Bloomberg Billionaires Index Zuckerberg è al ventinovesimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo e supera così Sergey Brin e Larry Page, i due fondatori di Google che hanno un patrimonio personale rispettivamente di 18,9 miliardi e di 19 miliardi di dollari.
In base alle cifre dell'Ipo, ogni quota della compagnia vale 38 dollari, Zuckerberg che possiede 503,6 milioni di azioni avrebbe quindi un patrimonio totale pari a 19,3 miliardi di dollari. Ma c'è chi, come David Kickpatrick, autore del libro 'L'effetto Facebook', giura: «A Zuckerberg non interessano le ricchezze, per lui questa è una soddisfazione personale ben superiore al denaro».
- 07/06/2013 Facebook, in un mese -20% in borsa
- 29/05/2012 Facebook, il titolo crolla quasi del 10%
- 24/05/2012 Facebook, affare da 450 milioni per le banche coinvolte
- 02/02/2012 Facebook, presentata la richiesta di collocamento in Borsa