Blackberry, l'India minaccia di sospendere i servizi di messaggeria
L'annuncio del Governo indiano nel caso non avresse accesso ai dati criptati entro il 31 agosto
NUOVA DELHI - L'India ha chiesto agli operatori delle telecomunicazioni di avere accesso ai dati criptati dei cellulari Blackberry entro la fine di agosto, altrimenti si vedrà costretta a bloccare i servizi di messaggeria per motivi di sicurezza. Lo ha annunciato oggi lo stesso governo indiano in un comunicato.
Al termine dell'incontro tra il ministro dell'Interno, G.K. Pillai, e i rappresentanti delle agenzie di sicurezza e del dipartimento delle telecomunicazioni, il governo ha chiesto che i servizi di messaggeria Blackberry siano accessibili all'intelligence entro il 31 agosto. «Se non si troverà una soluzione tecnica entro il 31 agosto, il governo rivedrà la sua posizione e adotterà misure per bloccare questi due servizi della rete», si legge nel comunicato.
UN MILIONE DI UTENTI - In India, gli operatori che forniscono servizi Blackberry hanno la responsabilità legale di garantire all'intelligence l'accesso a tutti i servizi di telefonia. Al momento non è giunto alcun commento del fabbricante canadese di Blackberry, Research in Motion (Rim).
Il Paese conta finora un milione di utenti di Blackberry e rappresenta uno dei mercati più promettenti per Rim. Una sospensione dei servizi criptati Blackberry lascerebbe agli utenti la possibilità di telefonare e di navigare su Internet.
L'India teme che i nuovi mezzi di comunicazione vengano usati dai terroristi, come successo nel novembre 2008, quando un commando armato usò telefoni cellulari e satellitari per coordinare gli attentati a Mumbai, uccidendo 166 persone.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno