Siria, niente accordo con Mosca, rinviato voto Onu su attacco chimico
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu, riunito d'urgenza per discutere dell'attacco con armi chimiche avvenuto nel nord ovest della Siria, ha rinviato il voto di una eventuale risoluzione di condanna
NEW YORK - Il Consiglio di sicurezza dell'Onu, riunito d'urgenza per discutere dell'attacco con armi chimiche avvenuto nel nord ovest della Siria, a Khan Sheikhun, ha rinviato il voto di una eventuale risoluzione di condanna.
Decisione quasi obbligata
Una decisione quasi obbligata per tentare di negoziare una posizione accettabile per la Russia, che detiene il potere di veto e difende il regime di Damasco messo sotto accusa dalla comunità internazionale. Il testo presentato da Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna potrebbe essere votato nelle prossime ore, secondo diplomatici del Palazzo di Vetro.
Intanto il bilancio delle vittime continua a salire: le persone uccise durante il raid aereo sono 86, secondo quanto diffuso dall'Osservatorio siriano per i diritti umani. Fra loro ci sono 30 bambini e 20 donne.
- 02/03/2020 Mosca avverte Ankara: «Non possiamo garantire la sicurezza dei vostri aerei»
- 20/11/2019 Siria, rapporto del Pentagono: «Isis rafforzato da attacco turco e ritiro USA»
- 16/11/2019 Assad: «Donald Trump? E' una sorta di direttore esecutivo di un'azienda chiamata America»
- 11/11/2019 Lavrov accusa Washington di «rubare» il petrolio siriano: hanno danneggiato il processo politico