Obama difende e ringrazia i musulmani d'America
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha pronunciato un discorso alla Società islamica di Baltimora, in Maryland, in occasione della sua prima visita a una moschea
NEW YORK - «Dico ai musulmani americani una parola che non sentono spesso: grazie». Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel corso del suo discorso alla Società islamica di Baltimora, in Maryland, la sua prima visita a una moschea.
Pace
«Le radici dell'islam sono nella pace e nella compassione». Obama ha citato Thomas Jefferson e le sue parole sulle libertà di religione, ricordando che il padre fondatore degli Stati Uniti aveva una copia del Corano, ha continuato Obama. «I musulmani americani sono poliziotti, pompieri [...] persone che lavorano per la nostra sicurezza», ha continuato il presidente.
Populismo
«Di recente abbiamo sentito una imperdonabile retorica politica contro i musulmani d'America che non trova spazio in questo Paese", ha detto il presidente degli Stati Uniti. Obama ha ricordato come nelle sue molte facce l'Islam parla di pace, di perdono, di compassione. «È innegabile che una piccola parte di persone porta avanti una visione sbagliata dell'Islam [...] sostenendo la falsa notizia che l'occidente e gli Stati Uniti siano in guerra con l'Islam», ha aggiunto.
(Con fonte Askanews)
- 27/10/2019 La fine di al-Baghdadi, Donald Trump: «E' morto da codardo»
- 03/04/2019 Isis sconfitto o «disperso»? Il rischio del «mito» del Califfato
- 09/01/2019 Terrorismo e immigrazione clandestina, tunisino pentito: in Italia rischio di un esercito di kamikaze
- 21/12/2018 Il «pacifico» Marocco torna ad essere patria di jihadisti?