Grecia, Borsa Atene torna a cadere, banche sprofondano
Ancora non riesce a stabilizzarsi la Borsa di Atene, che a tarda mattina aggrava le perdite al meno 3,89 per cento con la terza seduta consecutiva in ribasso
ATENE (askanews) - Ancora non riesce a stabilizzarsi la Borsa di Atene, che a tarda mattina aggrava le perdite al meno 3,89 per cento con la terza seduta consecutiva in ribasso. L'azionario ellenico ha riaperto lunedì dopo cinque settimane consecutive di chiusura forzata, imposta in piena rottura dei negoziati della Grecia sugli aiuti che conta di ottenere dall'Ue - vicenda ora incanalata verso una possibile soluzione - lo stop ha lasciato che si accumulassero forte pressioni al ribasso, specialmente sul comparto bancario.
Caduta di mercato
Lunedì questo si è evidenziato con una spettacolare caduta del mercato, che ha chiuso al meno 16,23 per cento, ma la tendenza alla flessione si trascina anche oggi mentre diversi titoli bancari ancora non sembrano aver pienamente «sfogato» le perdite. Eurobank, Alpha Bank e Banca del Pireo registrano nuovamente cadute superiori al 29 per cento, in prossimità di quel meno 30 per cento che fa scattare le sospensioni per eccesso di ribasso. La Banca nazionale di Grecia invece inizia a moderare la dinamica limitandosi al meno 8,49 per cento. Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker si aspetta che venga raggiunto un accordo definitivo con la Grecia «preferibilmente entro il 20 agosto», data in cui scade un importante rimborso alla Bce. Lo ha dichiarato in un'intervista all'agenzia France Presse.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte