Nato alla Russia: più trasparenza nelle operazioni militari
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha chiesto al capo della diplomazia russa Sergey Lavrov più trasparenza e prevedibilità sulle manovre lampo delle forze armate russe, per evitare che gli incidenti degenerino.
BRUXELLES (askanews) - Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha chiesto al capo della diplomazia russa Sergey Lavrov «più trasparenza e prevedibilità» sulle manovre lampo delle forze armate russe, per evitare che «gli incidenti degenerino». Stoltenberg e Lavrov si sono incontrati stamani a Bruxelles a margine di una riunione del Consiglio d'Europa. «Siamo preoccupati per i numerosi esercizi lampo condotti dalla Russia (...). Esercizi annunciati all'ultimo minuto, indipendentemente dal numero o dall'importanza, riducono la trasparenza e la prevedibilità lungo le nostre frontiere» ha detto Stoltenberg.
Più trasparenza dalla Russia
«Penso che occorra cambiare questa cosa, anche i russi devono essere più trasparenti in merito alle loro attività militari» ha aggiunto, descrivendo una situazione in cui «c'è un aumento della presenza militare russa lungo i nostri confini». «Per la Nato, è importante fare tutto il possibile per evitare che degli incidenti degenerino» ha aggiunto. Presso la Nato «siamo pienamente trasparenti su quando e dove terremo le esercitazioni», ha detto ancora Stoltenberg.
L'interruzione della collaborazione militare tra Mosca e Nato
La Nato ha interrotto la collaborazione militare con Mosca nell'aprile 2014, in risposta al «comportamento in Crimea e in Ucraina» della Russia, ha ricordato il segretario generale dell'Alleanza. «Ma le linee di contatto politico restano aperte». Stoltenberg ha aggiunto che c'è una linea diretta tra il capo di Stato maggiore russo Valery Gerasimov e e i massimi responsabili militari dell'Alleanza, i generali Knud Bartels e Philip Breedlove, anche se non è stata usata da un anno. Prima dell'incontro Lavrov ha detto che Mosca «non evita i contatti» con la Nato.
- 09/03/2022 La Russia verso un controllo del web alla cinese?
- 22/10/2021 Il «conservatorismo degli ottimisti» di Vladimir Putin
- 21/10/2021 Il grande gelo tra NATO e Russia
- 18/10/2021 La Russia sospende le relazioni con la NATO