Allerta in Russia per l'incendio vicino a Cernobyl
Le unità permanenti del Ministero delle situazioni d'emergenza della Russia nelle regioni vicine a Cernobyl sono state messe in massima allerta in seguito all'incendio deflagrato nelle foreste circostanti. Kiev sostiene di avere la situazione sotto controllo.
CERNOBYL (askanews) - Le unità permanenti del Ministero delle situazioni d'emergenza della Russia nelle regioni vicine a Cernobyl, la centrale nucleare in Ucraina teatro nel 1986 del peggiore incidente atomico della storia, sono state messe in massima allerta in seguito all'incendio deflagrato nelle foreste che si trovano nella cosiddetta Zona d'esclusione della centrale. Lo scrive oggi l'agenzia di stampa Interfax.
Livelli di radiazioni da monitorare
Le squadre delle regioni di Bryansk, Belgorod, Kursk e Smolensk «devono essere pronte a una rapida risposta e a minimizzare le conseguenze di possibili situazioni d'emergenza provocate dagli incendi vicino Cernobyl», ha spiegato l'ufficio stampa del ministero. «I livelli di radiazione - ha aggiunto - devono essere monitorati momento per momento negli oltre 35 posti di controllo della rete di difesa civile e nelle 20 stazioni meteo automatiche. I dati vengono trasmessi al centro di controllo». Al momento, al ministero, risulta che «i livelli di radiazione non sono aumentati».
L'incendio a una ventina di km dalla centrale
L'incendio, cominciato ieri, si è sviluppato nella foresta della zona di esclusione, a una ventina di chilometri dalla centrale e a cinque chilometri dal deposito dei combustibili nucleari esausti. Kiev, che non esclude un'origine dolosa dell'incendio, assicura di avere la situazione sotto controllo. Anche a Kiev non sono stati segnalati aumenti del livello di radiazione.
A Kiev livello radioattivo nella norma
Il livello di radiazioni a Kiev è normale. L'ha affermato oggi il Servizio per le emergenze della capitale ucraina, in seguito all'incendio scoppiato nella foresta che si trova nella Zona d'esclusione della centrale nucleare di Cernobyl. La capitale ucraina dista circa 126 chilometeri da Cernobyl. «In base ai dati ufficiali del centro meteo ucraino, alle 10.30 (locali) del 29 aprile, le radiazioni ambientali a Kiev (...) sono stabili, la dose d'esposizione sulla superficie e il contenuto dei radionuclidi nell'acqua non supera i valori standard», ha affermato il servizio emergenze, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Interfax. A Cernobyl, che nel 1986 è stata teatro del più grave incidente nucleare della storia, è da ieri in fiamme la foresta nella Zona d'esclusione, che s'estende per 30 km attorno alla centrale. Il governo - che sospetta si tratta di un incendio doloso - afferma di avere la situazione sotto controllo. Il fronte delle fiamme sarebbe arrivato fino a 20 km dal sarcofago e 5 km dal deposito del combustibile nucleare esausto.
- 09/03/2022 La Russia verso un controllo del web alla cinese?
- 22/10/2021 Il «conservatorismo degli ottimisti» di Vladimir Putin
- 21/10/2021 Il grande gelo tra NATO e Russia
- 18/10/2021 La Russia sospende le relazioni con la NATO