USA: troppi poliziotti col grilletto facile
L'ennesimo episodio di eccessivo uso della violenza da parte della polizia ha riaperto il dibattito sui media americani per capire come intervenire sulla questione. Cosa dovrebbero fare le autorità di Washington? Già da tempo si parla delle body camera, che di fatto sono state adottate da diversi distretti di polizia.
NEW YORK (askanews) - L'ennesimo episodio di eccessivo uso della violenza da parte della polizia ha riaperto il dibattito sui media americani per capire come intervenire sulla questione. Cosa dovrebbero fare le autorità di Washington? Già da tempo si parla delle body camera, che di fatto sono state adottate da diversi distretti di polizia.
POCHI DATI, E IMPRECISI - Ma tra le buone pratiche per cercare di avere un punto di vista più ampio c'è di sicuro la raccolta di dati sulle volte in cui gli agenti sono coinvolti in sparatorie. Per ora i numeri sono pochi e imprecisi. Infatti, scrive il New York Times, non esiste una legge che obblighi i 18.000 dipartimenti di polizia a rendere noti i dati delle sparatori che coinvolgono i loro agenti o a trasmetterli al dipartimento di Giustizia. Anche se circa il 91% dei dipartimenti e delle agenzie Usa inviano i dati di crimini come omicidi, stupri, furti di auto e rapine all'Fbi, che ogni anno pubblica un rapporto, non esiste una categoria per gli episodi in cui la polizia fa un uso eccessivo della forza e uccide una persona. Esiste solo una categoria di omicidi «giustificati», in cui un criminale viene ucciso. Adesso dopo gli episodi di Ferguson, Staten Island, Cleveland e sabato scorso North Charleston, il segretario alla Giustizia Eric H. Holder e il direttore dell'Fbi, James B. Comey, hanno annunciato di voler cambiare questa pratica. E anche la Casa Bianca ha fatto una serie di raccomandazioni per cambiare la questione.
NO JUSTICE, NO PEACE - Il sindaco, in conferenza stampa, ha reso noto che le autorità cittadine «continueranno a pagare la copertura assicurativa per la moglie» di Anthony Scott, 52 anni - l'uomo ucciso sabato dopo essere stato fermato per un controllo stradale - incinta di otto mesi. E' una cosa umana da fare» - ha aggiunto - per noi. Si è trattato di una tragedia orribile per la nostra comunità. La famiglia della vittima - ha detto il sindaco - è meravigliosa».Poi, il sindaco ha aggiunto che «ogni poliziotto di North Charleston indosserà una telecamera».Al suo annuncio, la sala ha applaudito. Nel frattempo, durante la conferenza stampa, un coro intonava: «No justice, no peace»: senza giustizia, non c'è pace.