Kerry: «E' troppo complicato»
Allo scadere del termine per il suo raggiungimento, per il Segretario di Stato americano l'accordo sarebbe troppo complicato e tecnico e necessiterebbe un allungamento delle tempistiche previste. Ma per i prossimi sei mesi Kerry è ottimista, sottolineando i progressi compiuti sino ad ora e aupicando uno sblocco della situazione. Sulle sanzioni all'Iran annuncia: «Le toglieremo».
NEW YORK - «Il problema è complicato e tecnico. Ci vuole ancora tempo per riuscire ad arrivare a un accordo. Vogliamo firmare il giusto accordo e non un accordo». Lo ha detto il segretario di Stato americano, John Kerry, da Vienna, poco dopo il suo colloquio con il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, dopo la decisione di estendere i colloqui tra il gruppo dei 5+1 e Teheran sul nucleare. Oggi scadeva il termine per arrivare a un accordo che sostituisse l'intesa provvisoria in vigore fino a mezzanotte, ma i capi delle diplomazie hanno deciso di darsi tempo fino a fine giugno.
NON STAREMO AL TAVOLO PER SEMPRE - Secondo il segretario di Stato, «Oggi siamo molto vicini a chiudere un accordo che renderà il mondo più sicuro». Di certo «non staremo seduti al tavolo dei negoziati per sempre, se non ci saranno progressi». Kerry ha mostrato, sull'argomento, un atteggiamento di generale ottimismo: «In questi mesi abbiamo fatto grandi progressi. Per questo abbia o deciso di estenderli ancora per sei mesi con un obiettivo preciso. Crediamo che ci sia la possibilità di arrivare a un accordo», ha dichiarato, specificando: «L'obiettivo è di arrivare a un accordo in quattro mesi, con un accordo definitivo in sette mesi. Continueremo a lavorare e ci incontreremo a dicembre».
STOP ALLE SANZIONI ALL'IRAN - «Vogliamo togliere le sanzioni all'Iran». ha poi annunciato John Kerry. Nei prossimi mesi, dunque, continueranno gli incontri tra Teheran e i 5+1, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Cina e Russia) più la Germania.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi