24 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Terrorismo

Le stragi di Madrid 2004 vennero approvate da al Qaida

Le stragi di Madrid del 2004 non furono opera di una «cellula isolata» ma vennero «autorizzate» dalla rete al Qaida: lo ha dichiarato Fernando Reinares, esperto di terrorismo dell'Istituto Elcano di Madrid

MADRID - Le stragi di Madrid del 2004 non furono opera di una «cellula isolata» ma vennero «autorizzate» dalla rete al Qaida: lo ha dichiarato Fernando Reinares, esperto di terrorismo dell'Istituto Elcano di Madrid.

Reinares contesta in tal modo le conclusioni della magistratura spagnola, secondo la quale la cellula era sta «ispirata ma non organizzata da al Qaida»: «E' al Qaida che in ultima analisi ha approvato e permesso che fossero portati a termine gli attentati», costati la vita l'11 marzo del 2004 a 191 persone.

Secondo alcuni documenti ufficiali non disponibili all'epoca del processo la decisione di attaccare la Spagna sarebbe stata adottata a Karachi nel dicembre del 2001 da Amer Azizi, un cittadino marocchino considerato dalla magistratura spagnola uno dei dirigenti di al Qaida in Europa.

Azizi aveva fatto parte di una cellula spagnola smantellata nel novembre del 2001 e il motivo iniziale degli attentati sarebbe stata la vendetta; l'operazione venne poi approvata dalla rete Al Qaida alla fine del 2003, «nel quadro della guerra in Iraq».